2
ottobre: festeggiamo la Festa Nazionale dei Nonni!
Il progetto "NINNA NONNA", una
tenera
"ninna nanna al contrario"
cantata dal nipote al proprio Nonno
Dopo
la Festa della mamma, celebrata a maggio, e quella del papà,
a marzo, dal 2005, il 2 ottobre, cè anche
la Festa dei Nonni. La legge (159 del 31 luglio 2005),
è stata approvata allo scopo di conferire la dovuta importanza
al ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della
società in generale. Quasi a voler significare come i
nonni rappresentino figure e modelli di vita che affiancano
ed aiutano i genitori nell'assistenza quotidiana e nella crescita
dei bambini, sotto il profilo della sfera affettiva e sempre
più quella economica.
Il 2 ottobre 2006 al Centro Anziani di Via Iberia 71 a Roma,
alla presenza del Ministro delle Politiche per la Famiglia Rosy
Bindi, del Ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe
Fioroni e del Ministro delle Politiche Sociali Paolo
Ferrero, la canzone "Ninna Nonna", scritta
ed interpretata dal cantautore astigiano IGOR
Nogarotto
(vedi suo sito clicca
QUI) ha aperto la cerimonia della prima Festa
Nazionale dei Nonni ed è stata decretata l'Inno
italiano dei Nonni. La giornata è stata presentata
dal giornalista Giovanni Anversa (RAI 3) e ha visto quali
testimonial Fabrizio Frizzi e la cantante Gigliola
Cinquetti, nonché la presenza dei principali esponenti
dellAuser, la più importante struttura italiana
che si occupa di anziani.
|
|
Nasce così in collaborazione con lAUSER
il progetto NINNA NONNA che attraverso
lomonima canzone si pone in primis lobiettivo
di valorizzare la figura dei Nonni, decretandone
la centralità nellattuale società (anche
numericamente), il ruolo fondamentale nelleducazione
dei bambini e rilevandone la memoria storica, patrimonio impagabile,
mai abbastanza valorizzato; inoltre con la vendita del cd
si raccolgono fondi per il Filo dArgento
che si occupa di prestare soccorso ad anziani in difficoltà.
Numero Verde Filo DArgento: 800
995 988
|
|
IL
REGALO AI NONNI PER LA LORO FESTA
SCARICA
NINNA NONNA: un'idea regalo per i tuoi Nonni,
un ricordo emozionante, un aiuto all'AUSER Filo d'Argento
BASE
NINNA NONNA: per cantarla alla Festa dei Nonni,
a
scuola, nei centri anziani
|
COLLEGATI
ALLA PAGINA DI FACEBOOK
Clicca su MI PIACE - Poi inserisci commenti e
foto! CLICCA
QUI
|
|
NINNA
NONNA, UN SUCCESSO MEDIATICO
Ne hanno parlato tv,
radio, quotidiani: Ninna Nonna di IGOR,
La Canzone Italiana dei Nonni e progetto
per valorizzare la figura di Nonni. Nella foto accanto la notizia
pubblicata sul quotidiano LIBERO, correlata
al discorso della Presidente della Repubblica Napolitano
LEGGI L'ARTICOLO CLICCA QUI
|
|
GUARDA
IL VIDEO UFFICIALE DELLA
FESTA DEI NONNI DEL 2 OTTOBRE
LA CANZONE DI IGOR "NINNA NONNA"
CLICCA QUI
|
|
CON
IL PROGETTO NINNA NONNA FAI SOLIDARIETA' PER L'AUSER
E'
possibile acquistare il cd "Ninna
Nonna" e fare solidarietà per l'Auser,
la più importante Associazione in Italia che si occupa
degli anziani con il progetto
"IL
FILO D'ARGENTO". I cd sono disponibili nei centri
AUSER (che coprono tutta l'Italia) e nei negozi di dischi oppure
sono ordinabili tramite richiesta via email a igor@samigo.it
o telefonica al numero 3479346400
con
spedizione del cd a domicilio. Per trovare il centro AUSER più
vicino a te CLICCA
QUI
|
PER
I TUOI NONNI
REGALA E REGALATI IL CD NINNA NONNA
(Canzone scritta dai IGOR,
clicca qui
e vedi suo sito)
Il cd "Ninna Nonna", una canzone tenera ed
intensa, una poesia in cui tutti riconosciamo la storia
della nostra vita, un pensiero per i Nonni e gli anziani,
un aiuto all'Auser Filo d'Argento e anche un
pratico portafotografie!
Ecco la copertina ed il portafoto che trovate nel cd:
|
|
|
CLICCA SULLE FOTO PER
INGRANDIRLE
|
- ECCO CHI HA IDEATO E REALIZZATO IL PROGETTO "NINNA NONNA"
|
L'AUSER ed il Filo d'Argento, il telefono della solidarietà
amico degli anziani, dotato di un Numero Verde Nazionale 800-995988,
gratuito senza scatto alla risposta, attivo tutti i giorni
dell'anno, estivi compresi, dalle 9 alle 20.
Per maggiori informazioni visitate il sito: www.auser.it
|
|
Maurizia
Cocchi è la "PROMOATTRICE" del progetto,
attrice e presentatrice nella vita, ha dedicato tempo, risorse
ed entusiamo per la realizzazione e la promozione di questa
iniziativa, in cui ha subito creduto dal primo ascolto della
canzone. Per conoscerla meglio potete visitare il sito: www.mauriziacocchi.it
|
|
IGOR
autore della canzone "Ninna Nonna", cantautore astigiano,
attualmente nei negozi di dischi distribuito Venus con l'album
ALTER IGOR. Ha all'attivo 3 album e il singolo "Sarà
Sara" di cui il video vede protagonisti i comici di Zelig
e Striscia la notizia Ficarra e Picone.
Sito: www.samigo.it
|
|
|
|
|
|
LA
LEGGE
|
|
LE
FOTO
|
|
IL
PROGETTO
|
Il
2 ottobre è la
Festa nazionale dei Nonni
"Dopo la Festa della mamma, celebrata a maggio, e quella
del papà, a marzo, ora, a ottobre, ci sarà anche
la Festa dei nonni.
E' stata fissata la celebrazione il 2 ottobre di ogni anno.
È stata infatti pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale
del 12 agosto 2005 la legge, approvata in via definitiva il
26 luglio scorso dal Parlamento, che istituisce la "Festa
dei nonni" allo scopo di conferire la dovuta importanza
al ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della
società in generale. Quasi a voler significare come
i nonni rappresentino figure e modelli di vita che affiancano
ed aiutano i genitori nell'assistenza quotidiana e nella crescita
dei bambini, specie sotto il profilo della sfera affettiva.
Regioni, province e comuni possono promuovere, nell'ambito
della loro autonomia e delle rispettive competenze, iniziative
di valorizzazione del ruolo dei nonni.
Al
Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca
è affidato il compito di impartire le opportune direttive
affinché le scuole pubbliche e private, nell'ambito
della loro autonomia, possano dar vita a iniziative volte
a discutere e ad approfondire le tematiche relative alle crescenti
funzioni assunte dai nonni nella famiglia e nella società.
La legge prevede altresì che il Presidente della Repubblica
conferisca annualmente un "Premio nazionale del nonno
e della nonna d'Italia", in favore di 10 nonni che nel
corso dell'anno si siano distinti per aver compiuto azioni
particolarmente meritorie sul piano sociale.
Le loro "buone azioni" saranno giudicate da altrettanti
nonni: sarà infatti nominata ogni anno un'apposita
commissione composta da cittadini ultrasessantacinquenni,
italiani o di un Paese dell'Unione europea, che avrà
il compito di valutare le dieci azioni socialmente più
meritevoli compiute da nonni, valutabili sulla base delle
informazioni acquisite da qualsiasi fonte."
|
|
Le
foto possono essere inviate
via posta e spedite all'indirizzo:
PMPROMOTION
OGGETTO: NONNI
Regione Amerique, 9
11020 QUART (AO)
Se invece volete inviare un file tramite email:igor@samigo.it
NB: Specificate dietro la foto o su
un foglio nome e cognome di chi è presente sulla foto,
così possiamo scriverlo sotto alla foto stessa.
Per pubblicare le vostro foto, ci serve la
vostra autorizzazione, nel rispetto della legge sulla privacy.
Quindi dovete scaricare un modulo, compilarlo e spedircelo
(nella busta con le foto o via fax allo 06.233220813).
SCARICA L'AUTORIZZAZIONE
|
|
Un
progetto per i Nonni
"Dopo l'attesa per l'istituzione ufficiale della Festa
dei Nonni, abbiamo dato vita ad un progetto che mira a valorizzare
ancor più la figura del Nonno.
Il progetto è sostenuto dalla casa discografica Samigo
e da Maurizia
Cocchi in collaborazione con l'Auser.
L'iniziativa si articola in varie fasi ed è partita da
una canzone, che abbiamo trovato toccante per la sua tenerezza
e molto vera, per il fatto di riuscire a dare un identikit trasversale
dei Nonni, in cui tutti possiamo riconoscere la nostra storia.
L'artista autore del brano è IGOR
NOGAROTTO e la canzone si intitola
"Ninna Nonna".
In questo sito stiamo raccogliendo le foto (riguardanti i Nonni,
foto di oggi e di ieri) di tutti quelli che vorranno inviarcele,
via posta o via email, ma non solo: alcune foto vengono utilizzate
per il video del brano, che consiste in una successione di fotografie
(dall'impatto molto emozionale), nelle quali coloro che le hanno
inviate, possono riconoscersi e rivivere momenti della loro
vita, poichè il video è messo on line su questo
ed altri siti e va in onda su molte emittenti televisive.
Il video subirà una continua evoluzione con l'inserimento
mano a mano delle foto che pervengono. Una versione provvisoria
si può vedere cliccando QUI.".
|
|